Dal 06/04 al 24/04. Ritira il modulo in Oratorio
STAY TUNED!
#oratorioalbino



Dal 06/04 al 24/04. Ritira il modulo in Oratorio
STAY TUNED!
#oratorioalbino
MARTEDI’ 9 APRILE ORE 21:00
Foglie al Vento, il film diretto da Aki Kaurismäki, racconta le solitudini di Holappa e Ansa (Jussi Vatanen e Alma Pöysti), un uomo e una donna che si incontrano una notte a Helsinki.
I due hanno vite difficili segnate dal disagio e dalla precarietà. Passano da un contratto di lavoro all’altro senza la minima garanzia sociale, e i problemi economici sono una preoccupazione quotidiana. Per svagarsi trascorrono le loro serate nei bar a ubriacarsi e cantare al karaoke, ed è proprio in una di queste occasioni che i loro destini si incrociano.
Decidono di andare al cinema per il loro primo appuntamento e da quel momento inizia una travagliata storia d’amore. Tra alcolismo e famiglie disfunzionali, in un continuo rincorrersi, Holappa e Ansa devono imparare ad amare di più loro stessi e la vita…
Durata: 81 minuti
DA VENERDI’ 5 APRILE A LUNEDI’ 8 APRILE
Per il maestro elementare Michele Cortese sembra aprirsi una nuova vita. Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo.
Durata: 90 minuti
ORARI DI PROGRAMMAZIONE
VENERDI’: 21:00
SABATO: 21:00
DOMENICA: 15:00 // 17:00 // 21:00
LUNEDI’: 21:00
PREZZI
7,00€ (adulti)
5,00€ (ridotto, bambini fino ai 10 anni)
Cinema e testimonianze a noi vicine di costruttori di Pace.
Iniziativa promossa dal nostra parrocchia nell’ambito delle “Settimane della cultura” che quest’anno sviluppa il tema “Pace a voi – Per una cultura che unisce” (consulta da qui il programma completo).
Le proposte della nostra comunità…
E’ in distribuzione agli abbonati, e disponibile nella sacrestia della Prepositurale, il numero pasquale del giornale parrocchiale. Sempre in sacrestia è possibile sottoscrivere o rinnovare l’abbonamento.
DOMENICA 31 MARZO E LUNEDI’ 1 APRILE
Po è destinato a diventare il nuovo leader spirituale della Valle della Pace, ma prima di poterlo fare, deve trovare un successore per diventare il nuovo Guerriero Drago. Sembra trovarne uno in Zhen, una volpe con molte abilità promettenti ma a cui non piace l’idea che Po lo alleni.
Durata: 90 minuti
ORARI DI PROGRAMMAZIONE
DOMENICA: 17:00 // 21:00
LUNEDI’: 15:00 // 17:00 // 21:00
PREZZI
7,00€ (adulti)
5,00€ (ridotto, bambini fino ai 10 anni)
MARTEDI’ 26 MARZO ORE 21:00
Film diretto da Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, è ambientato durante le feste, quelle solitamente passate con i familiari, come il Natale, o con gli amici, come il Ferragosto, oppure quelle in cui ci si diverte ai danni degli sconosciuti, come Halloween, o nelle quali, in generale, non si lavora, come dovrebbe essere il Primo Maggio.
Il film racconta quattro storie, tutte ambientate durante le festività. La prima è quella di tre fratelli, che nel giorno di Natale decidono di tirare a sorte per scegliere chi, tra loro, dovrà sacrificarsi e donare un rene al padre.
Poi c’è un Primo Maggio un po’ burrascoso per un imprenditore, che già di per sé sul lastrico, deve affrontare anche il suo rapimento per mano di un ex dipendente. Quest’ultimo, dopo essere stato licenziato senza una giusta causa, è disposto a tutto pur di ottenere i soldi della liquidazione.
In un estivo Ferragosto ad accendersi non è soltanto il fuoco del barbecue, ma anche un ardente scontro tra classi sociali, a cui fa da sfondo la classica grigliata. La causa scatenante sarebbero i figli adolescenti, nonché i rischi che questi corrono in un party ad alto tasso alcolico e sul web.
Infine, il giorno di Halloween gioca un brutto scherzetto a un mago, che scopre di essere stato ingaggiato da quello che è da sempre il suo rivale in amore.
Durata: 90 minuti
Verrà inaugurata giovedì 21 marzo alle 10 “malgrado tutto… Kyrie eleison”, esposizione di opere sulla Misericordia e sulla Passione di Cristo nella visione dell’artista bresciano Giuliano Pe. L’allestimento, che accompagnerà i giorni della Settimana Santa e della Pasqua, sarà visitabile dal 22 marzo all’8 aprile nel porticato e nella chiesa di sant’Anna in via Mazzini.
MARTEDI’ 19 MARZO ORE 21:00
Film diretto da Alejandro Loayza Grisi, è ambientato tra gli altopiani della Bolivia e racconta la storia di un’anziana coppia quechua, Virginio e Sisa (José Calcina e Luisa Quispe), che vive da diversi anni ogni giorno allo stesso modo. Quando il loro stile di vita è minacciato da una lunga siccità, i due si ritrovano ad affrontare un dilemma: resistere o venire sconfitti dallo stesso trascorrere del tempo?
Le cose precipitano del tutto con l’arrivo del nipote Clever (Santos Choque), giunto con tante novità. I tre dovranno fare i conti, ognuno a modo suo, con l’ambiente che li circonda, la necessità di cambiare e il significato della vita stessa.
Utama è una sorprendente storia d’amore ambientata tra gli incantevoli paesaggi di questa terra lontana, che fanno da sfondo a una toccante riflessione sui temi ambientali e sul futuro delle popolazioni più remote e dimenticate.
Durata: 87 minuti