MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO

DOMENICA 12 MARZO ORE 15:00 // 17:00

Film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.

https://albino.18tickets.it/

VICINI DI CASA

MARTEDI’ 7 MARZO ORE 21:00

Vicini di casa, film di Paolo Costella, è ambientato in un appartamento romano, precisamente nell’abitazione di Giulio e Federica (Claudio Bisio e Vittoria Puccini). La coppia è sposata da diverso tempo, ma non sono più affiatati come all’inizio, anzi si parlano il meno possibile e quando ciò accade è solo per battibeccare e discutere. In poche parole: non fanno altro che litigare.
Quando decidono di invitare a cena i loro nuovi vicini di casa, Salvatore Laura (Vinicio Marchioni e Valentina Lodovini), che abitano nell’appartamento sopra il loro, Giulio e Federica si rendono conto quanto l’altra coppia sia affiatata, passionale e piena di vita, tutti aggettivi che non li riguardano. È a quel punto che alla coppia veterana viene l’idea di proporre ai vicini qualcosa di irriverente, destinato a dare una svolta alla serata e a cambiare la loro vita per sempre…

https://albino.18tickets.it/

THE WHALE

DA VENERDI’ 3 MARZO – DOMENICA 5 MARZO E LUNEDI’ 6 MARZO ORE 21:00

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

https://albino.18tickets.it/

Giornata per la Vita 2023

Le iniziative promosse dalla nostra comunità

Domenica 5 febbraio si celebrerà in tutta Italia la 45a Giornata nazionale per la vita.
Per tutta la giornata di Domenica (e anche sabato 4 febbraio in concomitanza con la S. Messa prefestiva in Prepositurale e al mattino nel porticato della chiesa di Sant’Anna) verrà riproposta l’iniziativa di sensibilizzazione ai temi della vita e di sostegno a progetti di aiuto alla vita.
In tutte le chiese della Parrocchia di Albino dove si celebreranno le Ss. Messe (Prepositurale di San Giuliano, Frati Cappuccini, Madonna del Pianto, Madonna della Concezione e Madonna di Guadalupe) si vivranno - durante le celebrazioni - alcuni momenti di riflessione sui temi della vita e a tutti i presenti sarà consegnato il messaggio “La morte non è mai una soluzione (...)” che i Vescovi italiani hanno preparato per la Giornata per la Vita di quest’anno, pubblicato qui a fianco.
Fuori dalle chiese sarà possibile prendere un vasetto di primule e lasciare un’offerta libera, il cui ricavato servirà per sostenere iniziative in favore della vita.
Nella settimana che precederà la Giornata per la vita, da lunedì 30 gennaio a sabato 4 febbraio, presso il santuario della Madonna di Guadalupe, si pregherà per la vita con il Rosario meditato tutte le mattine alle ore 7.30 prima della S. Messa delle 8.00.