E’ in distribuzione agli abbonati, e disponibile alla portineria dell’oratorio, il numero di dicembre 2023 del giornale parrocchiale.

E’ in distribuzione agli abbonati, e disponibile alla portineria dell’oratorio, il numero di dicembre 2023 del giornale parrocchiale.
Una poesia di don Daniele per il Natale del Signore che viene…
Freme d’attesa l’aere
Come un cielo in piena notte
Che brilla di piccole stelle lucenti
Nella rarefatta atmosfera
Freme d’attesa l’umanità
Assetata di gocce e rugiada
Radicata su un terreno ancor secco
Nell’aridità della vita
Freme d’attesa il mondo
Come in un campo, in battaglia
Che desidera pace
Nel rumoroso e doloroso baccano
Freme d’attesa il mio cuore
Che desidera finalmente incontrarti
Che tante cose sa d’aver errato
Nella trepida ricerca di Te
Questa attesa sei Tu nostro unico respiro
Acqua fresca di vita
Sollievo nel mondo
Abbraccio d’amore che viene
Buon Natale.
Ti aspettiamo, ritrovo alle 20.30 di Domenica 24 dicembre nella chiesa di sant’Anna.
Iscrizioni in Casa Parrocchiale, Sabato 13 Gennaio 2024
Preghiera per tutti i bambini in attesa di Santa Lucia.
Martedì 12 dicembre, ore 18, Chiesa di Sant’Anna.
“Gesù stesso si avvicinò e cominciò a camminare con loro” (Lc 24)
Ecco tutti gli appuntamenti per camminare insieme verso il Natale
#avvento2023 #oratorioalbino
Venerdì 8 dicembre, alle 16:30 nella Prepositurale di san Giuliano, si terrà l’attesa elevazione musicale dell’Immacolata della Corale santa Cecilia di Albino.
Si cercano nipoti e pronipoti di mons. Camillo Carrara.
I Frati Cappuccini hanno preso l’iniziativa di ricordare il Centenario della morte di mons. Camillo Carrara, avvenuta a Keren in Eritrea, con la pubblicazione dei suoi scritti e altro.
Gli stessi chiedono ai nipoti e pronipoti se conservano ancora lettere e scritti suoi. Nel 1991 gli stessi vollero porre una lapide in memoria di mons. C. Carrara nella cappella del cimitero di Albino, mentre la tomba è nella cattedrale di Asmara in Eritrea.
E’ dunque importante rintracciare gli stessi discendenti: anche chi è a conoscenza dell’identità di Carrara “Capelù” è pregato di segnalarlo in casa parrocchiale.
Quattro video alla scoperta del grande artista in un viaggio tra Albino, Bergamo e Brescia.
Proponiamo i primi tre video, realizzati da Sky Arte, che anticipano e accompagneranno il grande evento espositivo milanese “Moroni (1521 – 1580) Il ritratto del suo tempo” dedicato a Giovan Battista Moroni. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d’Italia in piazza della Scala. Di seguito il primo video dedicato ad Albino.